Nomine annuali: l’algoritmo colpisce ancora
Nonostante la macchina burocratica delle immissioni in ruolo e degli incarichi annuali sia partita a metà luglio un po’ ovunque, l’anno scolastico parte (almeno in questa fase preliminare) con molti…
Nonostante la macchina burocratica delle immissioni in ruolo e degli incarichi annuali sia partita a metà luglio un po’ ovunque, l’anno scolastico parte (almeno in questa fase preliminare) con molti…
Pubblicato il Decreto che disciplina il concorso per titoli ed esami abilitante per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, come da 1, commi…
Famiglie sempre più in difficoltà nella gestione estiva dei figli, quando, a giugno, le porte delle aule si chiudono. Se ne parla da tempo, soprattutto nelle file della Lega, di…
Con qualche giorno di anticipo rispetto agli anni precedenti è stata pubblicata ieri la circolare ministeriale che disciplina l’assegnazione dei contratti a tempo determinato del prossimo anno scolastico. Queste le…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato il contingente per l’assunzione a tempo indeterminato. Sono previsti 50807 posti. I posti maggiori sono in Lombardia, Emilia Romagna e Lazio. Rimaniamo…
ASSISTENZA SINDACALE DOMANDE Si comunica che, nel periodo compreso tra il 17 luglio 2023 (h. 9,00) ed il 31 luglio 2023 (h. 14.00), saranno disponibili le funzioni telematiche per la…
di Giada M. M. Zichittella Il Consiglio dei Ministri ha approvato, il 15 giugno scorso, il Decreto PA Bis, che ora inizia il suo iter per la conversione in legge.…
di Silvia Zanetti (Considerazioni a margine di un anno scolastico appena concluso)La scuola finisce o la scuola è finita? La domanda di base che anima in questi giorni molte delle…
Lo scorso 24 maggio si è svolto il primo incontro del percorso formativo organizzato dal SADOC in collaborazione con FensirFormazione. Il percorso si struttura in 6 incontri per una durata…
L’attività di formazione, che avrà inizio nel secondo trimestre del 2023, si svolgerà online in modalità asincrona, con un percorso articolato in moduli e permetterà a circa 40.000 mila docenti…